Dieci buoni motivi per leggere “Il filo rosso. Teatro e taccuini (1999-2006)” di Franco Ruffini:

1-      Per seguire il suo filo rosso, che collega, “collegare è più, è più profondo di legare”. Il suo filo rosso è Stanislavskij.

2-      perchè “impegnarsi in ciò che del teatro dura implica dilatare i confini dello spettacolo” .

3-      per l’analisi di ciò che arriva con Godot, dell’antieroe, del teatro della pura presenza.

4-      Per affrontare con lui il bazar di Peter Brook, l’occhio freddo di Beckett, il ponte di Grotowski, il giullare ed il buffone.

5-      Per scoprire il significato di “l’uomo comune percorre una traiettoria, l’attore mantiene una traiettoria”, “l’uomo comune sta in piedi, l’attore sta in equilibrio”.

6-      Per il teatro di guerra di Anghelopulos “La recita”, “Gente di plastica” di Pippo Delbono.

7-      Per la “lettera da Vànvera” di Ferdinando Taviani.

8-      Per il “Teatro del Los Andes”, “teatro di rivolta […] la costruzione di un posto in cui resistere”.

9-      Per l’appunto dal 1975 al 1999, memorie di teatro.

10-   Per la differenza tra fare l’attore ed essere attore.



Copyright ©  2014 Accademie di Teatro




Casting e Provini a Roma, Scuole di Teatro, Le migliori scuole di Teatro, Le migliori scuole di Recitazione, Le migliori accademie di Teatro, le migliori accademie di Recitazione, Come diventare attori, Come diventare attrici, Diventare attori, Diventare attrici, provini per attori, provini per attrici, casting cinema, provini cinematografici, comparse, comparse roma, comparse milano, scuola di recitazione, casting fiction, casting tv, provini cinema, scuola di recitazione roma, provini tv, corsi di teatro roma, accademie teatrali, accademia di teatro roma, accademia teatro roma, accademia silvio d'amico, accademia nazionale d'arte drammatica, centro sperimentale di cinematografia, scuola nazionale di cinema, accademia internazionale di teatro, scuola di teatro del piccolo teatro di milano, teatro scuola, paolo grassi, teatro scuola paolo grassi, scuola del teatro stabile di Torino, afenzia formativa per attori, formazione per attori, scuola di formazione attori, scuola di recitazione del teatro stabile di genova, scuola di teatro bologna, scuola alessandra galante garrone, civica accademia d'arte drammatica, nico pepe, accademia d'arte drammatica del teatro bellini, accademia del teatro stabile di catania, accademia umberto spadari, teatro biondo, scuola mestieri dello spettacolo, i mestieri dello spettacolo, lavorare nello spettacolo, lavorare nel cinema, lavorare in tv, accademia d'arte del dramma antico, dove studiare teatro